TEATRO E VIAGGIO
La costruzione di una relazione
Un percorso di cittadinanza attiva strutturato in tre tappe progressive con l’obiettivo di fare insieme esperienze dirette e non ideologiche attraverso gli strumenti di un teatro migrante.
L’azione teatrale ha inizio a Tertulia con un workshop di tre giornate, si sposta successivamente nella piazza del paese di Pelago con la messa in scena di un teatro forum e si conclude in città in un vero e proprio teatro.
Puoi scegliere di essere parte del Progetto partecipando in presenza a 1 o 2 o 3 o ZERO tappe: si può essere spettAttori in diversi modi!
Non è necessario essere attori! Basta essere curiosi, avere il coraggio di vedere e l’umiltà di accettare la diversità di ogni storia, di ogni viaggio. E correre il rischio di scoprire nuovi mondi
CONDUZIONE DEI LABORATORI
Francesco Ridolfi
Lavora in carcere, in OPG, nelle scuole, nei centri psichiatrici e ha uno studio privato.
Si occupa di cooperazione internazionale e allo sviluppo.
cofondatore del Progetto Mescolarsi – indagine culturale internazionale.
Maggiori informazioni http://www.
Date e luoghi delle tre tappe
workshop a Tertulia.farm
26-27-28 maggio 2017
teatro forum a Pelago
7-8-9 luglio 2017
spettacolo all'ex manicomio di San Salvi a Firenze
27-28-29 ottobre 2017
PERCHÈ TEATRO E VIAGGIO A TERTULIA
Perché la cura delle persone è parte integrante dell’ etica della permacultura che stimola molte delle nostre scelte.
Teatro e Viaggio permette a ciascuno di attraversare le nostre tre anime costitutive, da quella più intima a quella del gruppo fino alla comunità più allargata. Sia chi prenderà parte ai workshop che chi verrà a fare lo spettAttore sarà comunque invitato a osservare e interagire con i moti interiori e con gli incontri esterni che si svilupperanno.
Integra invece che separare. Passo dopo passo avviciniamo le polarità coinvolte. La campagna e la città. Chi viaggia dentro di sé e chi viaggia fuori di sé. Proprio là, probabilmente, sul confine sbocceranno ibridi o scopriremo che 1+1 a volte fa 3. e da una paura o una parola segreta può generarsi un movimento di gruppo che porterà ad uno spettacolo che parli a chi non può essere presente a tutto il percorso.
Osserva e interagisci. Quale miglior modo se non inserirsi in un gruppo di persone di diverse organizzazioni per costruire un progetto che spostandosi su diversi territori e agendo a diversi livelli muova parole e pensieri?
Il workshop a Tertulia: da venerdì 25 ore 15 a domenica 27 ore 17.30.
Scarica qui il volantino di Teatro e Viaggio in .pdf
CONTATTI E COSTI
Per prenotazioni e info sulla caparra scrivere a: labo@tertulia.farm
Costi: per partecipare a ciascun laboratorio 180€ (160€ se entro un mese dall’inizio)
160€ per chi non pernotta
140€ se ti iscrivi con un amico/a.
320€ in caso di iscrizione a due tappe, 460 per l’iscrizione all’intero percorso.
Gli sconti non sono cumulabili.
Caparra 90€. Saldo all’arrivo.
Sarà richiesta l’iscrizione all’Associazione Tertulia 5€
Ogni quota permette la partecipazione di un migrante e include la conduzione e l’organizzazione, spese di segreteria, iscrizione associazione, attestato partecipazione, due pranzi, due cene, due notti.
Info sui laboratori: progetto.mescolarsi@gmail.com
SOSTIENI TEATRO E VIAGGIO
Saranno accettate donazioni a sostegno del progetto. La quota di 20€ assicura un biglietto per lo spettacolo finale a San Salvi il 29 ottobre 2017 e un cd con video foto, interviste e backstage. Ma se il progetto ti piace e vuoi donare di più puoi farlo con un bonifico a Associazione Tertulia alle coordinate:
BANCA CASSA CENTRALE BANCA CREDITO COOPERATIVO DEL NORD EST SPA
IBAN IT 71 Z 03599 01899 050188533902
BIC CCRTIT2TXXX
Causale: contributo per Teatro e Viaggio 2017